divider-free-img.png

FINALMENTE

L'AIUto che ti serve

Applico il mio metodo nei seguenti percorsi:

Preparto

Un percorso di accompagnamento alla nascita, dal terzo mese di gravidanza fisiologica, al parto.

5 incontri teorico/pratici (di cui 1 con il papà) dove affronteremo i temi: bacino, respirazione, perineo, allattamento, posizioni del parto, piano del parto, scelta del luogo dove partorire e ruolo del papà.
5 o più incontri solo pratici dove ci alleneremo per mantenere il corpo in forma e prepararci così ad un parto attivo, positivo e dolce, acquisendo consapevolezza e sicurezza di sé e del proprio corpo.

Un gruppo whatsapp dove riceverai info, foto e video delle lezioni e potrai rimanere in contatto con me e con le altre mamme anche dopo il parto.

Postparto

Due percorsi per accompagnarvi nel delicatissimo periodo dei primi mesi di vita del bambino e non solo.

5 incontri mamma/bimbo (di cui 1 con il papà) per rafforzare il legame del nuovo nucleo familiare attraverso il massaggio, l'allattamento, la lettura, lo yoga, la danza in fascia e lo scambio di informazioni ed opinioni con le altre mamme.
Da 40 giorni dopo il parto, ai 9 mesi del bambino.
5 incontri, solo mamme, per riprendersi cura del proprio corpo e un po' di tempo per sé. Lavoreremo sul perineo e sull'addome, ma anche sull'aspetto emotivo del ruolo di genitore.
Dal terzo mese, quinto con cesareo.

bambini e ragazzi

Un percorso dedicato al tuo bambino che incoraggia l'autostima e la creatività, promuove la cooperazione e la compassione, suscitando un comportamento altruista, il rispetto di sé, degli altri e del Pianeta.

Il giusto equilibrio tra movimento, rilassamento, e divertimento. In base all'età cambiano i giochi, le letture, il disegno, le storie per crescere, le visualizzazioni, la costruzione di mandala, ecc... Fascia 3-6, 7-10, 11-14

YogaDolce

Un percorso adatto a tutte le donne, di qualsiasi età, che vogliono avvicinarsi allo yoga per la prima volta o dopo un periodo di stasi o di interventi o periodi bui della propria vita, per ricominciare dal proprio corpo.

Imparare ad amare i propri limiti e superarli un respiro alla volta, prendersi cura della mente attraverso il movimento e le asana yoga legare ai 7 chakra e ai 4 elementi. Lavorare sulle emozioni attraverso le campane tibetane, gli oli essenziali e il rebozo. Rilassarsi con visualizzazioni e meditazioni.

Acquaticità Prenatale

L'acqua è l elemento fondamentale di ogni donna, è collegato al secondo chakra e in gravidanza aiuta molto ad alleviare i classici fastidi lombari, alle gambe e circolatori.

Inoltre aiuta a rilassare i tessuti, a sentire meno il peso del corpo a imparare a respirare sott'acqua aiuta a lasciare andare il controllo. Con l'aiuto di altre donne potrai mantenerti in forma, condividere le esperienze e prenderti cura di te e del tuo bambino.

Acquaticità Neonatale

L'acqua è un elemento che i neonati conosco già nel pancione della mamma, sono degli esseri acquatici e hanno bisogno solo di sapere che anche la mamma si sente al sicuro in questo elemento, per non spaventarsi. Hanno bisogno di giocare e sfidarsi con altri bambini della loro età o più grandi per prendere spunto da loro e imparare sempre cose nuove. Ognuno con i suoi tempi e senza sforzo. Inoltre le mamme escono di casa e si incontrano con altre mamme e possono condividere esperienze, dubbi, dinamiche della vita post parto da neomamma.

Yoga Restorative

Una pratica meditativa che permette di calmare la mente, equilibrare il sistema nervoso e rilassare il corpo. Adatta al primo trimestre e alle gravidanze "delicate". Mi sono formata per aiutare anche chi non può fare attività fisica ma a maggior ragione ha bisogno di attenzioni, di svago e di lavorare attivamente sulla mente e passivamente sul corpo, dandovi così la possibilità di trascorrere comunque serenamente la vostra gravidanza. E chissà che dopo le prime pratiche qualcosa si sblocchi e possiate intraprendere l'intero percorso.

Cerchi di Donne

Un cerchio è un gruppo di donne con cui condividere il percorso di crescita personale in un clima di ascolto e sostegno reciproco, non giudicante e potenziante! Quello che avviene nel cerchio rimane nel cerchio, nel rispetto e nella privacy di ogni partecipante. Non c'è età o religione che vieta di partecipare ad un cerchio di donne, bisogna solo avere voglia di mettersi in gioco, conoscersi e fare rete con altre donne. Un cerchio si alimenta da solo, i temi nascono di volta in volta a seconda dei bisogni delle partecipanti. La natura femminile è ciclica e creativa: conoscerla a fondo, sapere come si muove e come si esprime, assecondarla per beneficiare al massimo dei suoi doni è fondamentale per noi donne e per la società intera. Perché l'Energia Creativa, propria dell’Essere Femminile, è quella spinta vitale, profonda, ricettiva e intuitiva che vive in ognuna di noi, spesso sopita sotto strati di convinzioni limitanti, paure, insicurezze e che manda avanti il mondo.

Chiusura con il Rebozo

È un rituale che viene fatto nel post parto o in ogni caso in cui una donna voglia chiudere con il passato e rinascere, dopo un licenziamento, un divorzio o un lutto. Il rebozo è un tessuto messicano da cui prende nome la tecnica utilizzata dalle donne che si prendono cura di altre donne per fare rientrare in se stessa la donna che si è aperta per dare alla vita un bambino. Richiudere i suoi organi ma anche le sue emozioni. Ci si prende una tisana insieme, si parla dell' esperienza che si vuole lasciare andare, si parla degli obbiettivi della nuova vita e di come prendersi cura di sé con tecniche naturali. È necessaria la presenza di un amica o sorella per aiutare a chiudere i tessuti e per condividere l'esperienza di rinascita.

Pacchetto 1

Yogravidanza (10 incontri)

Ti aspetto per accompagnarti nel viaggio dei nove mesi che mancano alla nascita di tuo figlio.

Pacchetto 2

Yogadanza post parto (10 incontri)

Ti aspetto per proseguire il viaggio insieme da dove lo avevamo interrotto. Quando ti sentirai pronta.

Pacchetto PROMO

Acquista o regala entrambi i pacchetti in un’unica soluzione.

DOMANDE FREQUENTI

Non ho mai praticato, farà per me?

Assolutamente si perchè sono movimenti studiati appositamente per te, per lavorare sulle anche, sul perineo, alleviare i dolori alla schiena, la pesantezza alle gambe, ecc.. 

Chi frequenta un corso Yogravidanza: ricorre meno all’epidurale, ha meno difficoltà ad allattare, rischia meno di vivere disagi emotivi e depressione post parto.

Il mio ginecologo non vuole, posso venire lo stesso?

Le gravidanze “delicate” hanno bisogno di più attenzioni, non di essere escluse dai piaceri della gestazione. Magari non potrai fare ginnastica attiva ma, con lo Yoga Restorative, faremo allenamento passivo e lavoreremo con la mente e con il rilassamento.

Dovrò fare il cesareo, posso fare comunque il corso?

Ogni donna merita una gravidanza e un parto positivi. Il cesareo, quando è necessario, va rispettato ed accettato, è lo stesso miracolo meraviglioso e profondo di ogni nascita e va vissuto con gratitudine. Yogravidanza ti aiuta anche in questo.

Da che mese posso iniziare il corso?

Prima inizi meglio è! Alleni la memoria muscolare e vivi più serenamente la tua gravidanza. Con Yoga Restorative puoi iniziare anche nel primo trimestre. Con Yogravidanza dal terzo trimestre al giorno del parto. Con Yogadanza post parto quando ti senti pronta di uscire dalla caverna e riprendere il percorso da dove l’avevi interrotto, nei primi mesi ma anche quando il tuo bambino sarà grande.

Io lavoro e non ho tempo, quante volte a settimana pratichiamo?

Per dare la possibilità a tutte di partecipare ci incontriamo una volta a settimana ma, con le nozioni che apprenderai, potrai allenarti a casa, tutte le volte che vorrai. Se sei vicina al parto, possiamo intensificare gli incontri. In casi eccezionali, possibilità di praticare anche on line tramite zoom.

Meglio praticare di mattina o di sera?

La mattina ha l’oro in bocca e se riesci ben venga, affronterai la giornata con più ottimismo ed energia. La sera invece ti potrai rilassare e scaricare tutte le fatiche della giornata. L’importante è trovare il tempo per te e il tuo bambino. Prenderti cura di te è il regalo più grande che puoi fare a tuo figlio.